Giovani e mutuo facile
ristrutturare
consigli
Nel piano nazionale di ripresa e resilienza, presentato da Mario Draghi sono state individuate le misure che verranno finanziate con i fondi del Recovery Fund, tra cui quelle riguardanti la casa.
Superbonus 110%: verso la proroga al 2023.
Per tutte le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Ci sono oltre 18 miliardi, le stesse risorse stanziate dal governo precedente, non c’è alcun taglio, è finanziato fino al 2022 e per il 2023 solo per le case popolari.
Garanzia statale sui mutui per i giovani
Una novità importantissime che riguarda le case e relativa all’acceso ai mutui per l’acquisto della casa. Sono previste risorse per aiutare i giovani a contrarre mutui per acquistare un casa, e sarà possibile pagare un anticipo grazie a una garanzia statale fatta esclusivamente per i giovani.
Il decreto introdurrà un aiuto specifico per i giovani che intendono contrarre un mutuo per acquistare una casa: una garanzia dello Stato che consentirà di accedere più agevolmente a questo strumento.
Allora non perdere l’occasione dei nostri arredi completi e della nostra offerta wedding.